Assegnazione Contributo Libri Di Testo Anno Scolastico 2023/2024

Documenti per l'assegnazione del contributo libri di testo anno scolastico 2023/2024

Data:

02 ottobre 2023

Immagine principale

Descrizione

Si rende noto che con Decreto n.425 del 30/03/2023 il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha disposto la ripartizione, per l'Anno Scolastico 2023/2024, della somma complessiva di € 133.000.000,00 ai fini della fornitura dei libri di testo in favore degli alunni meno abbienti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Con Delibera della Giunta Regionale della Campania n. 314 del 31/05/2023, pubblicata sul B.U.R.C. n.43 del 05/06/2023, sono stati approvati i “criteri e modalità per la concessione dei contributi libri di testo”.
Al beneficio del contributo per acquisto libri di testo sono ammesse le famiglie la cui situazione economica è determinata dalla certificazione ISEE 2023, in corso di validità, rientranti nelle seguenti due fasce:
FASCIA 1: ISEE DA € 0 AD € 10.633,00
FASCIA 2: ISEE DA € 10.633,01 AD € 13.300,00
Le risorse finanziarie disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella prima fascia (ISEE fino ad € 10.633,00). Agli studenti collocati nella seconda fascia (ISEE da € 10.633,01 ad € 13.300,00) saranno destinate le risorse finanziarie che residueranno dopo la copertura del fabbisogno dei richiedenti collocati nella prima fascia.
L’istanza compilata da uno dei genitori o da chi ne fa le veci, corredata dall’attestazione ISEE e dalle fatture della cartolibreria comprovante l’avvenuto acquisto dei libri, deve essere presentata presso la segreteria delle scuole improrogabilmente entro 10/11/2023.
Il Comune, ai fini della predisposizione della graduatoria degli aventi diritto al beneficio del CONTRIBUTO-LIBRI DI TESTO, in presenza di attestazione ISEE pari a zero perché relativa a redditi esonerati (non soggetti ad Irpef), oppure in presenza di un nucleo familiare che non abbia percepito redditi nell’anno 2022, chiede ad uno dei genitori o a chi rappresenta il minore di attestare e quantificare, con dichiarazione regolarmente sottoscritta, le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento, pena l’esclusione dal beneficio.
L’effettiva erogazione del contributo per l’acquisto libri di testo è subordinata all’accredito delle risorse finanziarie assegnate dalla Regione Campania.
Le scuole acquisiranno le richieste per la fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo per l’anno scolastico 2023/2024, che pervengono dalle famiglie degli studenti e le trasmetteranno al Comune sul cui territorio le stesse sono ubicate.
Le richieste prive della documentazione prevista o incomplete non saranno prese in considerazione.

Allegati

Pagina aggiornata il 08/07/2025