La CILA, comunicazione di inizio lavori asseverata, è una pratica edilizia introdotta dalla Legge di conversione n. 73 del 2010 che consente di effettuare determinati lavori su un immobile, senza modificarne la struttura, senza la necessità di richiedere un permesso di costruire o SCIA.
Costituisce una comunicazione contenente un’asseverazione che attesta che il progetto presentato rispetti diversi requisiti:
- rispetto delle norme edilizie;
- conformità allo strumento urbanistico approvato e ai regolamenti edilizi vigenti;
- rispetto delle norme di settore (norme tecniche per le costruzioni, energetiche, antincendio, paesaggistiche, ambientali, superamento delle barriere architettoniche, ecc.).